Dal 6 all’8 giugno, Venezia ha ospitato un nuovo evento nel tatuaggio: Icons & Prodigies – The Ultimate Tattoo Convention Experience che ha trasformato la classica idea di convention in un’esperienza collettiva, che ha celebrato la diversità stilistica e la profondità artistica del tatuaggio.
Organizzato da Alex De Pase, questo evento è stato voluto con un concept specifico, racchiuso nel titolo stesso dell’evento: Icons e Prodigies si sono incontrati qui, accomunati dalla stessa passione per il tatuaggio.

La location è stata suddivisa per stili, con una selezione rigorosa dei protagonisti: le “punte di diamante” – come le hanno definite i curatori della manifestazione – di ogni corrente artistica.
Ma Icons & Prodigies è andato ben oltre il semplice tatuare. Il palco principale ha ospitato seminari gratuiti di altissimo livello: protagonisti artisti come Carlo Alberto Palumbo, Antonio De Luca ed Eric Drummond, che hanno offerto al pubblico momenti intensi, tra tecnica, visione e riflessione etica. Molto partecipati anche i workshop live con modelli dal vero e l’intervento sull’Intelligenza Artificiale, che ha aperto un confronto sulle nuove frontiere dell’immaginario digitale.
Momento particolarmente toccante è stata la presentazione della Modern Tattoo Hall of Fame (MTHOF). Tutti i tatuatori presenti si sono raccolti sotto il palco, in un silenzio carico di rispetto, per assistere alla rivelazione dei primi nomi che entreranno nella storia del tatuaggio. Emozionante il collegamento live con tre leggende internazionali: Guy Aitchison, Paul Booth e Kari Barba, che hanno condiviso pensieri e visioni profondamente ispiranti.
Durante la giornata finale si è tenuta anche la cerimonia dei premi speciali: i 5 Legends of the Industry, tributi a chi ha influenzato lo sviluppo globale del settore, e la consegna della cintura dell’Undisputed Ace, massimo riconoscimento dell’edizione. A seguire, la celebrazione dei 10 vincitori del Crystal Needle Award, premiati con gli anelli incisi CN2025, simbolo indelebile di un traguardo straordinario. Immancabili i contest, vissuti con spirito di ammirazione reciproca e non competitiva con oltre 60 tatuaggi degni del primo posto.
Tra le attività collaterali, spiccano momenti di grande creatività condivisa: dal rilassato Drink and Draw al tramonto, sulla terrazza tra cocktail e schizzi estemporanei, alla spettacolare Creative Mega Art Fusion: un’opera collettiva di otto metri nata dalla collaborazione spontanea tra artisti, in una fusione visiva e simbolica di grande impatto.
Icons & Prodigies ha dimostrato che è possibile unire eccellenza, rispetto, consapevolezza e comunità. Un evento che ha puntato tutto sui contenuti, sulla qualità e sul coraggio delle scelte.

Crystal Needle Award 2025 – Eleganza, eccellenza e arte al Palazzo Vendramin Calergi
Il 5 giugno 2025, nella cornice mozzafiato di Palazzo Vendramin Calergi, si è tenuta la prima edizione del Crystal Needle Award, il riconoscimento che celebra l’eccellenza assoluta nel tatuaggio contemporaneo.

Non un semplice premio, ma un tributo all’autenticità e alla visione artistica. A contenderselo, i Prodigies invitati a Icons & Prodigies: dieci categorie stilistiche, cinque nomination per ciascuna, un solo vincitore per stile. A votare, cinquanta leggende del tatuaggio mondiale – gli Icons – attraverso una piattaforma dedicata, in un processo rigoroso e trasparente.

La cerimonia, raffinata ed emozionante, ha visto gli artisti arrivare in abiti eleganti, tra barche e calli veneziane. Dopo l’aperitivo in giardino, l’atmosfera si è fatta magica nella sala affrescata, con una proiezione dedicata agli Icons e minuti di applausi ininterrotti.

Categoria dopo categoria, i vincitori sono stati annunciati tra entusiasmo, commozione e abbracci sinceri. Il momento più intenso? I dieci artisti sul palco, insieme, simbolo di una comunità unita e vibrante.

Lì, sotto i riflettori e sopra la storia, c’era l’essenza di tutto ciò che il tatuaggio può diventare quando è portato al suo livello più alto. A seguire, cena, brindisi e party fino a notte fonda per chiudere al meglio una serata speciale nel mondo del tatuaggio.